Essere un Leader Coach
Strumenti e coach abilities per la gestione delle persone
From Foundation to Advanced Level
Il corso di alta formazione che ti guiderà
step by step a diventare un leader in grado
di valorizzare, ottimizzare e trattenere
i migliori talenti in azienda.

PROSSIMA EDIZIONE
Dal 15 gennaio 2024
LUOGO
Online e in presenza a Brescia
DURATA
40 + 41 ore
Perché sceglierci?
Osserviamo oggi una profonda crisi della leadership che deve in qualche modo re-inventarsi per far fronte alla rivoluzione del lavoro all’interno delle organizzazioni post pandemia. Un approccio di coaching sembra essere oggi l’unica risposta dei leader per:
- gestire team sempre più delocalizzati e spesso de-motivati
- vincere la nuova guerra dei talenti nata dal crescente fenomeno della Great Resignation
- far fiorire il business in mercati sempre più fluidi e imprevedibili.
Contatta un nostro consulente
Scopri se il corso fa per te!
- Alessia Bisantis | 3466287653
- a.bisantis@intothechange.it
- Anna Maffina | 030.2284511
- a.maffina@isforbrescia.it
Chi ha già provato il percorso...
Responsabili e coordinatori di team di diverse funzioni, aree organizzative aziendali, consulenti e liberi professionisti.


Programma: FOUNDATION
20 ore in presenza + 20 ore online
Sviluppare il coaching mindset
Valorizzare e trattenere i talenti con il coaching
Il coaching nella gestione del cambiamento
Elementi di Team Coaching
Programma: ADVANCED
20 ore in presenza + 20 ore online + 1 ora di sessione finale osservata con feedback
Advanced tools
Dinamiche psicologiche nella relazione di coaching e approccio sistemico
Allenare la presenza
Business Case
Esami
I nostri TRAINER
OSPITI
Alcuni ospiti delle scorse edizioni. Manager, HR Director e Coach.
Costi
- 3.300 + IVA - Modulo Foundation + Mentoring
- 3.300 + IVA - Modulo Advanced + Mentoring
- 6.000 + IVA - Foundation + Advanced + Mentoring
Finanziamenti
Per le aziende iscritte a Fondimpresa/Fondirigenti, è possibile finanziare la partecipazione tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.